Skip to main content

Massaggio linfodrenante

Tutti i trattamenti che stimolano il flusso sanguigno aumentano anche la filtrazione del tessuto.

Al fine di garantire l’equilibrio idrico nei tessuti molli il volume linfatico viene incrementato. Il linfodrenaggio manuale può ristabilire l’equilibrio dei fluidi.

I vasi linfatici che vengono dilatati dal massaggio linfatico sono anatomicamente diversi dai vasi sanguigni.

Gli stiramenti in senso trasversale e longitudinale aumentano la frequenza delle pulsazioni con conseguente miglioramento del trasporto della linfa.

In tal caso si avranno effetti benefici su linfedema, lipedema, artropatia, fleboedema, problemi dell’ambito estetico (acne, cicatrici, smagliature), problemi ortopedici/post chirurgici/post traumatici: colpo di frusta, cheloidi, ustioni, chirurgia delle grandi articolazioni.

Altri effetti del linfodrenaggio manuale sono il rilassamento, l’effetto calmante e stimolante del flusso linfatico, l’attenuazione del dolore, il rinforzo delle difese del corpo e la riduzione dell’edema.

Prenota