Skip to main content

Massaggi e discipline olistiche bionaturali da oltre 24 anni

 
MARCO GHIBAUDO

Chi sono

Ognuno di noi ha, nella sua vita, aspirazioni e passioni che sono i tratti della sua personalità, da parte mia già dall’ infanzia ho nutrito una grande passione per tutte le discipline dello sport.

Nel 1996, a 19 anni, ho iniziato a studiare lo shiatzu e mi sono diplomato tre anni dopo in “ZEN Shiatzu” con una specializzazione in medicina cinese e tuina.

In seguito ho iniziato a lavorare come responsabile del soccorso e della sicurezza per un’azienda, e per dodici anni, in collaborazione con diversi medici chirurghi e ortopedici, ho soccorso persone politraumatizzate da incidenti sciistici.

La mia passione per l’arrampicata mi ha portato a viaggiare spesso e così ho scoperto a Chiang Mai, in Thailandia, la scuola “Hold Medicine Hospital” che ho frequentato per diverso tempo per apprendere il “Thai Massage” ed il “Foot massage”.

Leggi di più

Ricordo il giorno in cui, in un tempio buddista, ho ricevuto un trattamento Thai da un giovane monaco apprendista.
Conquistato da queste suggestive ed intense esperienze di medicina orientale, ho deciso di imparare questa antica e affascinante arte, estrapolata dallo Yoga, che ha la particolarità di essere sempre aggiornata sull’evoluzione dell’uomo e dei disturbi che lo affliggono.

In Italia ho iniziato a praticare questa tecnica curativa che considero ormai parte della mia vita.

Due anni dopo mi sono avvicinato al massaggio ayurvedico, conosciuto durante dei viaggi in India, e sono andato in Kerala per studiare e sperimentare l’Ayurveda.

I miei due principali maestri sono stati mister Omanakuttan, un grande massaggiatore di Varkala, ed il dottor Giriraj, direttore di una clinica a Forte Kochi e in stretto contatto con due insegnanti di Yoga.

Tale esperienza è stata per me fondamentale per iniziare a comprendere la profondità, la scientificità e la spiritualità del massaggio ayurvedico, che ho continuato a praticare una volta tornato in Italia.

La curiosità e la passione, intanto, mi hanno portato a studiare e sperimentare altri tipi di massaggio e così ho conseguito il diploma in massaggio sportivo, linfodrenante e decontratturante, e ho sviluppato il trattamento dei trigger point e le tecniche di manipolazione articolare HVLA, la moxa e la coppettazione.

L’amore per la montagna mi ha permesso per parecchi anni di massaggiare trail runner in diverse competizioni di trail ed ultra trail nel Nord Italia.

All’“AIA Ayurvedic International Academy” di Firenze ho conseguito il diploma in operatore olistico ayurvedico presso il massoterapista Gian Antonio e la Dottoressa Letizia Vercelloti, studiosi ed esperti conoscitori della medicina Ayurvedica che hanno trasmesso e praticato in diverse parti del mondo.

Attualmente mi sto specializzando in massaggioterapia ed idroterapia (MCB) presso la scuola di formazione WS Educational Center di Busto Arsizio per approfondire le conoscenze ed i trattamenti del massaggio terapeutico e dell’idroterapia.

La finalità della massoterapia è ristabilire totalmente o parzialmente la funzionalità di organi malati tramite specifiche tecniche manuali.
In questa categoria di massaggi rientrano, oltre al massaggio terapeutico classico, il linfodrenaggio, il massaggio connettivale, il massaggio miofasciale, il massaggio trasverso profondo, il massaggio Tuina, il massaggio Ayurvedico e numerose altre tecniche di massaggio occidentali e orientali.

L’idroterapia, infine, è una metodologia antichissima che ha l’obbiettivo di curare una serie di disturbi con l’acqua, che dona sollievo e giovamento al corpo e lo sottopone ad una varietà di stimoli meccanici, termici o chimici.

I trattamenti

Lo Shiatsu

Il termine significa “pressione con le dita” ed è una terapia a pieno titolo che comprende una vasta gamma di stili e situazioni di trattamento.

Il Thay Yoga

Il massaggio thailandese ha origini molto antiche e di derivazione ayurvedica, circa 2500 anni fa, infatti, le correnti di monaci erranti che viaggiavano anche in Oriente, passando in Thailandia, insegnarono lo Yoga, il concetto di salute, l’unione, la flessibilità e un sano stile di vita.

Il Tuina

Il termine Tuina, composto dagli ideogrammi "tui”, spingere, e "ná", afferrare, ha una storia antica che risale al XVI-XI secolo a.C.

Il massaggio Ayurvedico

L'origine dell'Ayurveda è attribuita all' antico ”Atharva Veda”, un testo composto tra il 2000 a.C. e il 1100 a.C in cui si accenna alle malattie e ai loro trattamenti.

Il massaggio Sportivo

Per massaggio sportivo si indica una serie di manovre manuali che si applicano sulla superficie corporea per curare e dare benessere psicofisico

Il Trigger Point

Il termine TRIGGER POINT è stato coniato nel 1942 dalla dott.ssa Janet Travell per descrivere le masse o i noduli dolorosi percepiti all’interno delle bande tese del muscolo.

La Moxibustione

Tale intervento è uno strumento molto importante ed efficace per apportare energia in tutte le situazioni di deficit.

La Coppettazione

La coppettazione, detta anche metodo dell'aria aspirata, è una tecnica specifica per la rimozione della stasi del sangue.

Massaggio Linfodrenante

Tutti i trattamenti che stimolano il flusso sanguigno aumentano anche la filtrazione del tessuto.

Lo Shirodhara

Con il termine Shiro (testa) dhara (flusso) ci si riferisce ad un flusso che scorre sulla fronte.

Massaggio Decontratturante

Con il massaggio decontratturante si sciolgono le rigidità muscolari causate da spasmi involontari sui muscoli scheletrici che si contraggono e manifestano uno stato ipertrofico e ipertonico.

Il massaggio ai Piedi

Il “Thai foot massage” è un valido trattamento indicato per chi avverte sensazioni di rigidità plantare o metatarsale, stanchezza, pesantezza o eccessi di caldo-freddo ai piedi.

Novità

Sauna ad infrarossi

La sauna a infrarossi, o meglio la cabina a infrarossi, si può definire un “bagno di calore” che agisce direttamente su determinate zone del corpo, in particolare schiena e articolazioni, allevia il dolore e rilassa.

Dicono di me

Contatti

Tel. 347 0001452

Email: eremomassaggi@gmail.com

Via Giuseppe Garibaldi, 82
12011 Borgo San Dalmazzo CN

Riceve su appuntamento

Prenota