Skip to main content

Lo Shirodara

Con il termine Shiro (testa) dhara (flusso) ci si riferisce ad un flusso che scorre sulla fronte.

Possono essere degli olii ayurvedici denominati “Brahmi” e “Ksheerabala”, oppure del latte medicato che si prepara con un decotto di latte, acqua e polveri vegetali.

L’olio Brahmi è un ottimo tonico cerebrale che, scorrendo sulla fronte e sul cuoio capelluto, rilascia le proprietà delle sostanze vegetali che sono al suo interno.

È indicato per produrre un effetto calmante per la mente, alleviare la tensione, favorire il buon sonno e potenziare la memoria.

È, inoltre, molto consigliato per l’automassaggio.

Per le sue qualità rinfrescanti è particolarmente efficace negli effetti di Pitta (fuoco per il pensiero ayurvedico).

Lo “Ksheerabala” ha delle ottime proprietà anti-infiammatorie e contrasta bene lo stress e i dolori articolari.

Il costante flusso di olio su “stapni”, ovvero il “punto marma” tra le sopracciglia, rilassa l’intero sistema nervoso e riequilibra quello endocrino.

Un altro beneficio notevole di questo trattamento è dato dalla rimozione delle tossine mentali.

È molto consigliato precedere lo “shirodhara” con un massaggio “Sharvabhianga”.

Riassumendo, alcuni benefici dello “shirodhara” sono:

  • Allevia lo stress
  • Rinforza la memoria
  • Aumenta la concentrazione mentale
  • Riduce l’ansia
  • Induce profondo rilassamento del sistema nervoso
  • Procura chiarezza mentale
  • Può curare l’insonnia
  • Migliora la qualità del sonno
  • Riduce l’irritabilità
  • Rinforza vista e udito
  • Stimola la capacità digestiva

Alla fine del trattamento è molto importante offrire al cliente una tisana e un po’ di tempo per godersi gli effetti rilassanti e distensivi degli olii.

Prenota