Tale intervento è uno strumento molto importante ed efficace per apportare energia in tutte le situazioni di deficit.
Generalmente si utilizzano dei veri e propri sigari di Artemisia Vulgaris o, ancor meglio, dei carboncini cilindrici che fanno poco fumo.
Gli effetti principali del calore localizzato sono la vasodilatazione ed il rilassamento muscolare.
Spesso le persone che ricevono la moxa sulla schiena si sentono attraversate dal calore fino all’addome.
Nella cultura e nella filosofia cinese “YIN E YANG” rappresentano un binomio indissolubile di due principi opposti e complementari dalla cui interazione procede la totalità del mondo.
Il “Tao” è l’espressione di una primarietà e centralità da cui hanno origine tutte le cose e lo YIN e lo YANG sono di fondamentale importanza per la conoscenza e l’interpretazione delle scienze naturali (medicina, astronomia, matematica, geografia, agricoltura, botanica…).
Il “Qi” è l’espressione di un continuum di materia ed energia e nell’universo è un interagire di energie che “appaiono e scompaiono” nel nulla.
Nella Cina arcaica dapprima è stato scoperto l’uso della maxibustione circa 5000 anni fa ed in seguito è nata l’agopuntura.
Il termine moxa significa “erba che brucia”, in questo caso l’artemisia che ha la funzione di eliminare il freddo e l’umidità patogeni, alleviare il dolore, riscaldare i meridiani e regolare la circolazione del “Qi” e del sangue.
Le funzioni fondamentali del “Qi” possono essere così schematizzate:
- Forza motrice: l’accrescimento, le attività fisiologiche degli organi e dei meridiani, la circolazione sanguigna, la ripartizione dei liquidi organici hanno tutte bisogno dell’impulso del Qi per poter essere regolari.
- Termoregolazione: “il Qi regge il riscaldamento” e regola la temperatura corporea.
- Protezione: attività intesa come azione difensiva sia superficiale (cute e capelli), sia contro l’intrusione di agenti patogeni esterni.
- Attività di controllo: si esplica sul sangue e impedisce lo stravaso.
- Attività di trasformazione: l’attività di organi e viscere favorisce la distribuzione di energia e sangue, i movimenti di risalita, discesa, entrata ed uscita dell’energia.