Skip to main content

Il Tuina

Il termine Tuina, composto dagli ideogrammi “tui”, spingere, e ““, afferrare, ha una storia antica che risale al XVI-XI secolo a.C..

Il suo approccio, affascinante ed efficace, è contemporaneamente filosofico, razionale e scientifico.

È un particolare massaggio cinese che intende alleviare sintomi dolorosi di natura diversa come mal di testa, dolore cervicale, lombalgia… attraverso lo ristabilimento del corretto flusso di energia vitale.

Si tratta di una particolare e distintiva tecnica, caratterizzata da numerose manovre e manipolazioni per un trattamento personalizzato e si compone di movimenti di impastamento, torcitura ed estensione abbinati ad allungamenti, distensioni, frizioni, percussioni e manovre di mobilitazione articolare.

Nel Tuina non si utilizzano oli, di conseguenza lo si può ricevere vestiti o coperti.

Essendo un massaggio dinamico e abbastanza rapido, si utilizzano dita, mani, avambraccio e gomito, lo si pratica sia a terra che sul lettino, con variazione di intensità dovuta all’uso del peso corporeo dell’operatore.

Il massaggio Tuina può essere eseguito solo da operatori preparati che devono essere in grado di effettuare una valutazione energetica.

Prenota