Skip to main content

Il Thay Yoga

Il massaggio thailandese ha origini molto antiche e di derivazione ayurvedica, circa 2500 anni fa. Infatti, le correnti di monaci erranti che viaggiavano anche in Oriente, passando in Thailandia, insegnarono lo Yoga, il concetto di salute, l’unione, la flessibilità e un sano stile di vita.

Nella pratica, il terapista THAI fa assumere al ricevente le asana dell’“hatha yoga” favorendone efficacemente l’intensità, grazie ad un approccio di ricerca del dolore piacevole che si prova, ad esempio, al risveglio durante gli stiramenti profondi.

Il fondamento teorico delle varie discipline orientali è basato sull’esistenza dei meridiani, detti SEN nella medicina thailandese.
Secondo questa teoria, attraverso la respirazione, penetra nel corpo umano un’energia che lo mantiene in vita, chiamata “Chi, Ki, Prana, Qi, Spiritus” a seconda del suo Paese d’origine.

L’energia si diffonde nel corpo attraverso dei canali detti appunto “meridiani” e, quando uno di questi ha una disfunzione, si crea un blocco che indebolisce gli organi collegati ad esso e viceversa.

Le compressioni e le digitopressioni esercitate dal massaggio Thai riattivano il circuito venoso e quello linfatico, svolgono un’ efficace azione di scollamento della muscolatura, apportando un sensibile miglioramento al tessuto connettivo e drenando i liquidi che ristagnano in eccesso.

Inoltre, gli stiramenti e le mobilitazioni, uniche nel suo genere, decontraggono i muscoli ottimizzando i movimenti articolari e la postura.

Le tecniche di massaggio Thai sono un valido strumento di cura ma anche uno strumento straordinario per prevenire patologie.
Il corpo tende, con l’avanzare dell’età, a curvarsi in avanti, a perdere flessibilità, capacità di movimento, equilibrio.

I meridiani si trovano spesso in prossimità di canali venosi e nervosi e, quando vengono trattati, li stimolano a funzionare correttamente con apprezzabili risultati estetici.

La sequenza completa del massaggio Thai comporta che il paziente assuma sei diverse posizioni:
supina con una gamba flessa, con l’altra gamba flessa, laterale, prona, seduta, sdraiata in appoggio.

È possibile, dopo il primo trattamento, che alcuni pazienti avvertano uno stato di indolenzimento muscolare. Ciò dipende dalla stimolazione di alcune parti del corpo poco esercitate.

Nella pratica del massaggio Thai esiste un trattamento peculiare che è il massaggio al piede.

I suoi effetti si riflettono su tutto il corpo, sugli organi, sulle ghiandole, sui muscoli, sulle ossa, sui tendini e sui nervi.
Gli effetti rilassanti di questa tecnica sono sorprendenti.

L’azione di allentamento di tutte le tensioni del corpo genera uno stato di profondo abbandono che spesso dà luogo a brevi “riposini“, oltre ad una straordinaria sensazione di leggerezza alle estremità inferiori del corpo.

Tramite questo tipo di massaggio si può anche effettuare un primo accertamento diagnostico di eventuali disturbi. Infatti, la maggior sensibilità di alcuni punti del piede, riscontrabile durante il trattamento, permette di individuare il funzionamento irregolare delle parti e degli organi corrispondenti.

I vantaggi sono dei benefici per il corpo, come per esempio:
– la riduzione dei gonfiori,
– la cura e la prevenzione dei disturbi,
– la sensazione di benessere,
– i vantaggi estetici,
– la diminuzione della ipersensibilità,
– l’ampio miglioramento della mobilità dell’arto inferiore.

Ho scoperto il massaggio thailandese grazie alla mia passione per l’arrampicata che, con alcuni amici, ho praticato per molti anni.
Nel 2005 abbiamo deciso di fare una vacanza a tema sportivo in Thailandia ed è lì che il mio sistema muscolo-scheletrico ha beneficiato per le prime volte del massaggio thailandese.

Ho ricevuto in un tempio buddista un trattamento da un ragazzo molto giovane che mi ha trattato con un’intensità mai sentita prima.
Essendo giovane e sportivo, era esattamente quello che desideravo, quindi mi informai su dove sarebbe stato possibile imparare questa pratica e lui mi indirizzò all’“Hold Medicine Hospital”, la scuola più antica situata in una città del nord della Thailandia.

Prenota